“CENTRO SVILUPPO NEAPOLIS” LANCIA MESSAGGIO DI SPERANZA: “SOSTENIAMO PROGETTI DI GIOVANI TALENTUOSI”

Centro Sviluppo Neapolis”
lancia il messaggio di speranza:
“Sosteniamo progetti di giovani talentuosi”.

Il presidente Gianluca Varriale dichiara: “Purtroppo nel nostro paese, in particolare in territori come il meridione esiste il primato di trovare soluzioni in condizioni di difficoltà”.

“Start Up – afferma Gianluca Varriale – è il modo di indicare la nascita, l’avvio di un nuovo progetto aziendale. È diventato poi nel tempo anche il modo di descrivere le aziende nella loro fase iniziale. In Italia dal 2012 esiste anche una legge che agevola le cosiddette Start Up Innovative, cioè quelle nuove imprese che hanno un alto contenuto innovativo tecnologico. Ci sono poi anche tante iniziative che premiano le migliori Start Up, riconoscendo le nuove attività più performanti. Spesso però, questi aiuti, questi sostegni, presuppongono una formazione da parte dei giovani imprenditori che permetta loro di ottenere vantaggi. Di contro, tante delle idee più innovative nascono dalla creatività di giovani senza grandi esperienze spinti dal bisogno di emergere, di cogliere le nuove opportunità di questo tempo.

È qui che intende operare “Centro Sviluppo Neapolis” di cui sono il presidente. Intende raccogliere progetti, idee, iniziative; intercettare la spinta creativa delle nuove generazioni, senza pretendere un formalismo, ma semplicemente analizzando l’origine dell’idea e la effettiva efficacia che essa possa avere.

Come un terreno fertile, la disponibilità ad “ascoltare” un progetto, seppur non ben confezionato, aumenta la possibilità di far nascere nuove realtà. A quel punto è possibile colmare il gap formativo, sostenere la giovane iniziativa, fare formazione e dotare di tutti gli strumenti gestionali. La “forma” o il “premio” sono strumenti utili nei percorsi formativi, ma non hanno efficacia nell’individuazione di iniziative innovative. Non ha senso “selezionare”, ma “individuare”; e lasciare che un buon “terreno” agevoli lo sviluppo.

Sono ormai tanti gli esempi: Steve Jobs non ha mai raggiunto la laurea, così come Mark Zuckerberg non ha avuto grandi voti al college. Dalla loro non hanno avuto grandi leggi agevolative, ma tanta semplificazione delle scelte e la possibilità di imparare strada facendo. In Italia, in particolare in territori come il meridione, esiste il primato di trovare soluzioni in condizioni di difficoltà, soluzioni che però spesso restano utili solo alle emergenze.

Ascoltare, individuare, sostenere la progettazione di nuove idee, dare risposte semplici, rimuovere dubbi burocratici, tutto questo apre le porte alle nuove idee e semplifica la possibilità che possano essere espresse” – conclude Gianluca Varriale.

“Centro Sviluppo Neapoli” è stato creato sei ani fa, nel 2008 e da allora ha promosso, “premiato”, intelligenti e funzionali start-up. Tantissime le attività e le ambizioni che l’organizzazione ha in programma in questo scorcio di 2014 e per il prossimo 2015. Dal contenitore in esame, infatti, derivano diversificate attività tutte volte a realizzare opportunità per una “nuova Polis”.

UFFICIO STAMPA – CENTRO SVILUPPO NEAPOLIS – DOTT.SSA MARIAGRAZIA POGGIAGLIOLMI – 3382575480WWW.MARIAGRAZIAPOGGIAGLIOLMI.INFO